Teva Pharmaceutical Industries Ltd., un'importante azienda del mercato farmaceutico mondiale, ha contribuito in modo significativo all'accessibilità di diversi farmaci. Una di queste iniziative degne di nota è stato il lancio della versione generica del Viagra, il sildenafil citrato, che ha segnato una tappa importante per l'azienda e il suo impegno a fornire soluzioni economicamente vantaggiose alle sfide della salute globale.
I farmaci generici sono praticamente identici alle loro controparti di marca.
Contengono gli stessi principi attivi e sono destinati ad avere gli stessi effetti quando vengono utilizzati. La differenza principale è il costo: i farmaci generici sono spesso molto più accessibili e rappresentano un'opzione valida per molti pazienti. Un esempio lampante è il sildenafil, la versione generica del Viagra.
Il Viagra, o sildenafil citrato, è un farmaco ampiamente riconosciuto per la sua efficacia nel trattamento della disfunzione erettile (DE), una condizione che colpisce un numero significativo di uomini adulti in tutto il mondo. Inibendo un tipo specifico di enzima, il sildenafil fornisce un sollievo dalla DE, rendendolo uno strumento prezioso nella gestione di questa condizione.
In una mossa che ha esteso i benefici del Viagra a una fascia demografica più ampia, Teva ha annunciato il lancio esclusivo della sua versione generica del Viagra l'11 dicembre 2017. Il lancio del citrato di sildenafil di Teva ha rappresentato un'alternativa conveniente per coloro che necessitano di farmaci per la disfunzione erettile.
Il sildenafil, il principio attivo del Viagra e dell'equivalente generico di Teva, è un tipo di inibitore enzimatico utilizzato specificamente per il trattamento della DE. Offrendo lo stesso principio attivo, Teva garantisce che il suo sildenafil mantenga l'efficacia del farmaco di marca.
Il Sildenafil agisce inibendo la PDE5, un enzima che può compromettere la capacità di raggiungere o mantenere l'erezione. Sia il Viagra che il sildenafil generico di Teva utilizzano questo meccanismo per trattare la disfunzione erettile, garantendo un'attività sessuale soddisfacente a chi è affetto da questa patologia.
Il Sildenafil Teva non solo condivide lo stesso principio attivo del Viagra, ma è anche simile a un "farmaco di riferimento" nell'Unione Europea. Ciò significa che soddisfa gli stessi rigorosi standard di efficacia e sicurezza.
Nel 2013, poco dopo la scadenza del brevetto del Viagra, Teva ha lanciato la sua versione generica del Viagra, chiamata TEVA sildenafil, in diversi Paesi europei, fornendo un trattamento accessibile e conveniente per la disfunzione erettile.
Il Sildenafil Teva è utilizzato specificamente per trattare gli uomini adulti con disfunzione erettile. Il farmaco funziona aiutando gli uomini a raggiungere e mantenere un pene duro sufficiente per un'attività sessuale soddisfacente. Tuttavia, è importante notare che la stimolazione sessuale è necessaria affinché il Sildenafil Teva sia efficace.
La disfunzione erettile è una condizione caratterizzata dall'incapacità di un uomo di raggiungere o mantenere un'erezione sufficiente per un'attività sessuale soddisfacente. Può avere varie cause e può avere un impatto significativo sulla qualità della vita. Sia il Viagra che il suo corrispettivo generico, il sildenafil, sono utilizzati per gestire questa condizione, migliorando le prestazioni sessuali e quindi il benessere generale.
La disfunzione erettile può influire negativamente sull'attività sessuale, incidendo sulle relazioni e sull'autostima personale. Trattamenti come il Viagra e il Sildenafil Teva aiutano ad alleviare questi problemi facilitando la capacità di mantenere l'erezione, fondamentale per un'attività sessuale soddisfacente.
Il sildenafil viene assorbito rapidamente, raggiungendo il picco di concentrazione in circa 30 minuti - 120 minuti. I suoi effetti possono durare per diverse ore, fornendo una finestra sufficiente per l'attività sessuale. Inoltre, le piccole differenze di confezione tra il Viagra di marca e il sildenafil generico non influiscono sui loro identici effetti medicinali.